Quantcast
Channel: minima&moralia » Manganelli
Browsing latest articles
Browse All 9 View Live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quando parliamo della nostra generazione

Questo articolo è apparso su Repubblica del 10 giugno 2009. Fermati Piero, fermati adesso lascia che il vento ti passi un po’ addosso Quando usiamo espressioni come “la mia generazione”, “la nostra...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’arte del racconto – tradizione e innovazioni, da J.D. Salinger ad Alice Munro

Questo pezzo è uscito su Repubblica. Nella prima pagina di Un giorno ideale per i pescibanana – probabilmente il miglior racconto di J.D. Salinger – una ragazza di nome Muriel Glass alza la cornetta...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sulla critica – Strascichi dell’italogenerone

Questo pezzo è uscito su Orwell. (Immagine: Thomas Allen.) All’articolo di Francesco Pacifico sulla lingua media del romanzo italiano medio, uscito sulle pagine di Orwell circa un mese fa, hanno già...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gruppo 63: Intervista a Umberto Eco

Questo pezzo è uscito sul Venerdì di Repubblica. Un intero scaffale. Nella biblioteca di Umberto Eco – immensa, una Babele affascinante, l’Eden sognato e immaginato da qualsiasi amante dei libri – la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Critica letteraria e giornalismo culturale

Questo pezzo è uscito su Alias/il manifesto. (Fonte immagine.) di Raffaele Manica Quante volte, aprendo un vecchio libro, vi si trova dentro, con sorpresa, un ritaglio dimenticato. Non si sa se questa...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Memorie del reduce Arbasino

Arriva oggi in edicola il numero cinquantaquattro di IL, il magazine del Sole 24 Ore. Pubblichiamo un’intervista di Francesco Pacifico a Alberto Arbasino uscita a novembre 2012 ringraziando l’autore e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gruppo 63: alcune divergenze

Cinquant’anni fa nasceva il Gruppo 63. È da poco uscito per L’Orma, curato da Nanni Balestrini e Andrea Cortellessa, Gruppo 63. Il romanzo sperimentale. Contiene gli atti del terzo convegno del Gruppo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scrittori arabi contemporanei

Inauguriamo una nuova rubrica sulla letteratura araba a cura di Mario Valentini. (Immagine: un ritratto di Ghassan Kanafani.) Questo è il primo di una serie di brevi articoli riguardanti libri arabi...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La vista da qui: divario digitale, divario culturale.

In La vista da qui. Appunti per un’internet italiana di Massimo Mantellini (minimum fax), c’è un intero capitolo dedicato al tema del divario digitale in Italia, tema sempre più attuale e discusso. Lo...

View Article

Browsing latest articles
Browse All 9 View Live